- Scritto da: redazione
- Commenti: 0
-
In:
Spesso vengono definite come le professioni del futuro e fino ad oggi abbiamo avuto difficoltà a darne una chiara definizione. Sono le professioni emergenti legate al web 2.0, di grande interesse per i giovani e per chi si sta preparando per entrare nel mondo del lavoro.
Il Gruppo Web Skills Profiles, costituito nel dicembre del 2006 da IWA Italy (la sezione italiana di IWA/HWG associazione internazionale di professionisti del Web), al quale partecipano oltre 200 professionisti, rappresentanti di aziende ed associazioni, con l’obiettivo di definire i profili professionali del Web ha individuato questi profili:
- Web Community Manager
Figura professionale del settore Marketing & Comunicazione digitale che si occupa di gestire comunità virtuali presenti sul Web. - Web Project Manager
Figura professionale che si occupa della gestione delle attività legate ad un progetto in ambito Web.
È il capo progetto e deve garantire la realizzazione degli obiettivi di progetto massimizzando i risultati operativi, nel rispetto dei vincoli economici e per giungere alla soddisfazione del cliente. - Web Account Manager
Figura professionale responsabile della gestione dei clienti prospect (potenziali) e/o fidelizzati di un’organizzazione Web-oriented curandone anche la customer satisfaction. - User Experience Designer
Figura professionale responsabile del design visuale e dell’interazione fra utente e sistema attraverso tutto il ciclo di vita del sistema, dalla definizione e raccolta di requisiti alla produzione dei documenti finali di design. - Web Business Analyst
Figura professionale che analizza le necessità di business del committente per consentire al team di sviluppo di produrre adeguate soluzioni Web. - Web DB Administrator
Figura professionale che ha il compito di realizzare e mantenere in esercizio i database utilizzati o gestiti dall’organizzazione nel contesto delle attività legate al Web, gestendo i processi e documentando in modo preciso ed esauriente quanto nella sua area di competenza. - Search Engine Expert
Figura professionale che, gestendo e supportando lo sviluppo di servizi Web e di marketing digitale, si occupa del raggiungimento del miglior ritorno sull'investimento (ROI) dato dalla visibilità all'interno di motori di ricerca e servizi a loro afferenti. - Web Advertising Manager
Figura professionale che si occupa della pianificazione e del coordinamento dell’intero processo di promozione, dall’ideazione e predisposizione di campagne pubblicitarie nel Web, fino alla vendita dei prodotti e/o servizi connessi all’attività di advertising, valutando costi e benefici dell'azione promozionale. - Frontend Web Developer
Figura professionale che realizza e/o codifica interfacce Web based in conformità dei requisiti del committente. - Server Side Web Developer
Figura professionale che si occupa della creazione di applicazioni Web lato server, necessarie alla generazione dei contenuti per il Web ed alla gestione delle interazioni dell’utente (transazioni) - Web Content Specialist
Figura professionale che si colloca tra il settore della Comunicazione digitale e il Marketing. Gestisce i contenuti di un sito Web. - Web Server Administrator
Figura professionale che amministra i componenti del sistema ICT per soddisfare i requisiti del servizio Web. - Information Architect
Figura professionale che si occupa principalmente di identificare e rappresentare la struttura degli elementi informativi e funzionali di un dominio, nell’ambito di un progetto Web, al fine di favorirne la reperibilità, la funzionalità e l'usabilità, adottando un approccio di design centrato sull'utente. - Digital Strategic Planner
Figura professionale che supporta il management di un’organizzazione nelle scelte strategiche relative alla presenza e alle attività sulla Rete Internet e sul Web. - Web Accessibility Expert
Figura professionale a supporto dello sviluppo dei servizi Web per garantire la conformità di quanto realizzato rispetto le specifiche in materia di accessibilità del Web. - Web Security Expert
Figura professionale che analizza il contesto IT di riferimento, valuta e propone l’opportuna politica di sicurezza in accordo con le policy aziendali e il contesto specifico. È responsabile della verifica periodica della sicurezza del sistema e dell’esecuzione degli opportuni test (es. Penetration Test). Cura, inoltre, gli aspetti di formazione e sensibilizzazione sui temi della sicurezza. - Mobile Application Developer
Figura professionale che realizza/codifica soluzioni applicative per periferiche mobile e scrive le specifiche di applicazioni per periferiche mobili in conformità ai requisiti del cliente. - E-commerce Specialist
Figura professionale esperta degli standard, delle tecnologie e delle attività correlate al commercio elettronico. - Online Store Manager
Figura professionale responsabile del "conto economico del negozio online", dell'assortimento, delle attività di merchandising e delle promozioni in-store. - Reputation Manager
Figura professionale che si occupa di analizzare, gestire e influenzare la reputazione di chiunque (organizzazione o individuo) sia presente sulla Rete e sul Web. - Knowledge Manager
Figura professionale che promuove le attività connesse alla gestione e comunicazione delle conoscenze aziendali, identificando modalità, strumenti, processi e prassi finalizzate a favorire lo sviluppo del capitale intellettuale attraverso la condivisione. - Augmented Reality Expert
Figura professionale responsabile della progettazione e realizzazione di sistemi di Realtà Aumentata. Si occupa di progettare e realizzare esperienze di Realtà Aumentata a partire dal design visuale dell’interfaccia fino ad arrivare all’interazione fra utente e sistema, attraverso tutto il ciclo di vita del sistema. - E-Learning Specialist
Figura professionale esperta dei processi e delle metodologie didattiche in Rete. Coordina e sviluppa percorsi formativi in modalità distance, blended, rapid, mobile e ubiquitous learning. - Data Scientist
Figura professionale a cui fanno capo le attività di raccolta, analisi, elaborazione, interpretazione, diffusione e visualizzazione dei dati quantitativi o quantificabili dell’organizzazione a fini analitici, predittivi o strategici. - Wikipedian
Il Wikipedian collabora ai progetti Wikimedia (wikimedia.org) fra cui Wikipedia, anche creando e modificando voci e contenuti.
Link utili
- www.ninjamarketing.it/2013/10/15/zygmunt-bauman-mmguru
Instant coffee e relazioni fragili: il mondo (online e offline) secondo Zygmunt Bauman - www.professionidelweb.it
Le Nuove Professioni del Web | Formazione, informazioni e Rivoluzioni sul lavoro digitale - www.lindalanzillotta.it
Professioni e formazione nel 21° secolo - www.crescitadigitale.it
Crescita digitale - Coachlavoro: Nuove professioni del Web: tipologie e competenze richieste
Coach lavoro - Nomadi digitali
Un sito web per capire come sfruttare le opportunità del Web per lavorare e vivere in giro per il mondo.
Corsi di studio
- DigiLab Sapienza
Centro interdipartimentale di ricerca e servizi della Sapienza. Propone corsi formali e non formali, spesso dedicati alle nuove professioni del web. - Master in comunicazione, marketing digitale e pubblicità interattiva
Master dell’Unviersità Cattolica organizzato in collaborazione con IAB – Interactive Advertising Bureau. - Master in giornalismo scientifico digitale
Corso annuale per la formazione di professionisti con elevate competenze pratico-teoriche nell’ambito dell’informazione scientifica sui nuovi media. - Master marketing, comunicazione e digital strategy
Master della 24Ore Business School. - Google Partners
Per i professionisti che vogliono aggiornare le proprie competenze sulla pubblicità basata sulla ricerca.
Categoria:
Aggiungi un commento