Se avete intenzione di visitare o trasferirvi nel Regno Unito, è importante conoscere le diverse opzioni di visti e permessi disponibili. In questo post, vi spiegheremo i principali tipi di visti e permessi per il Regno Unito, i requisiti necessari per ottenerli e i costi e le tempistiche previsti.
I visti e i permessi per il Regno Unito dipendono principalmente dal motivo del vostro soggiorno, dalla vostra nazionalità e dalla durata della vostra permanenza.
In generale, esistono quattro categorie principali di visti e permessi per il Regno Unito:
- Visti per visitatori: sono destinati a chi vuole visitare il Regno Unito per turismo, affari, studio o altri motivi a breve termine. I visti per visitatori hanno una durata massima di sei mesi e non consentono di lavorare o accedere ai servizi pubblici nel Regno Unito. Alcune nazionalità sono esentate dal richiedere un visto per visitatori se il loro soggiorno è inferiore a sei mesi, come ad esempio i cittadini dell'Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera.
- Visti per studenti: sono destinati a chi vuole studiare nel Regno Unito per un periodo superiore a sei mesi. I visti per studenti richiedono di avere un'offerta di studio da parte di un istituto accreditato nel Regno Unito, di dimostrare un livello adeguato di conoscenza della lingua inglese e di avere mezzi economici sufficienti per coprire le spese di soggiorno. I visti per studenti hanno una durata variabile in base al corso di studio scelto e consentono di lavorare part-time o full-time in determinati periodi dell'anno.
- Visti per lavoratori: sono destinati a chi vuole lavorare nel Regno Unito per un periodo superiore a sei mesi. I visti per lavoratori richiedono di avere un'offerta di lavoro da parte di un datore di lavoro autorizzato nel Regno Unito, di dimostrare un livello adeguato di conoscenza della lingua inglese e di soddisfare alcuni criteri relativi alla qualifica professionale, al salario e al punteggio minimo richiesto. I visti per lavoratori hanno una durata variabile in base al tipo di lavoro svolto e consentono di accedere ai servizi pubblici nel Regno Unito.
- Visti per familiari: sono destinati a chi vuole raggiungere o accompagnare un familiare che ha già un visto o un permesso valido nel Regno Unito. I visti per familiari richiedono di dimostrare il legame familiare con il referente nel Regno Unito, di soddisfare alcuni requisiti relativi al reddito e all'alloggio e di pagare una tassa sanitaria annuale. I visti per familiari hanno una durata variabile in base al tipo di visto o permesso del referente nel Regno Unito e consentono di lavorare e accedere ai servizi pubblici nel Regno Unito.
Per richiedere uno dei visti o permessi sopra elencati, è necessario compilare una domanda online sul sito web del governo britannico (https://www.gov.uk/apply-to-come-to-the-uk), pagare la tassa corrispondente e fornire i documenti richiesti. Inoltre, è necessario prenotare un appuntamento presso un centro applicativo vicino alla propria residenza per fornire le proprie impronte digitali e la propria fotografia. Il tempo necessario per ricevere una risposta alla domanda varia in base al tipo di visto o permesso richiesto e al paese da cui si presenta la domanda.
Ecco alcuni punti chiave sui visti e i permessi per il Regno Unito:
- I cittadini italiani e di altri paesi dell'Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera possono viaggiare nel Regno Unito senza visto per un massimo di sei mesi per motivi di turismo, visite a familiari e amici, studi brevi e attività lavorative limitate .
- I cittadini italiani devono essere in possesso di un passaporto valido per tutta la durata del soggiorno nel Regno Unito, a meno che non abbiano uno status di (pre-)settled all'interno dello EU Settlement Scheme.
- I cittadini di alcuni paesi extra-europei, come USA, Canada, Australia, Giappone e alcuni paesi del Sud America e dei Caraibi, possono anche viaggiare nel Regno Unito senza visto per le stesse attività consentite ai cittadini europei.
- I cittadini di altri paesi extra-europei devono richiedere un visto appropriato prima di viaggiare nel Regno Unito. Una lista completa dei visti per il Regno Unito è disponibile sul sito del governo britannico .
- Tutti i visitatori che entrano nel Regno Unito possono essere sottoposti a controlli da parte delle autorità di frontiera per verificare la natura del loro soggiorno e la loro intenzione di lasciare il paese entro il termine previsto.
- I visitatori che hanno bisogno di assistenza sanitaria d'emergenza o non rinviabile possono usufruire del National Health Service (NHS) se sono in possesso della tessera sanitaria europea (EHIC) o se provengono da paesi con cui il Regno Unito ha stipulato accordi bilaterali. Si consiglia comunque di stipulare un'assicurazione sanitaria privata prima di partire.
- Dal 2022, i visitatori provenienti da paesi che non richiedono un visto dovranno ottenere un permesso elettronico per viaggiare nel Regno Unito (eTA UK), che potrà essere richiesto online.
Informazioni per i residenti in Italia, ma che non hanno la cittadinanza italiana: